Descrizione
Proprietà
Ricchi di potassio, calcio e fosforo. Tra le vitamine contengono in particolare vitamina C, vitamina A e vitamina K. Hanno proprietà antianemiche e disintossicanti.
Consigli d’uso e conservazione
Si conservano per qualche giorno in frigorifero e, al momento di cucinarli vanno privati di un paio di foglie più esterne e del torsolo, poi cotti in acqua bollente salata per una decina di minuti e poi scottati in padella.
Ricette
- Cavolini al forno con gorgonzola e noci.
- Cavolini ripassati in padella sfumati al lime.
- Cavolini e zucca in padella.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.